Nikla Bontadelli

Nikla Bontadelli

Sin da piccola adora cantare e a 12 anni suona nella Filarmonica di Bodio come sassofonista, strumento che però abbandona presto per dedicarsi interamente allo studio del canto. Entra al Conservatorio della Svizzera italiana all’età di 17 anni e si forma come cantante lirica sotto la guida di Karin Ott e Monica Trini. Partecipa in seguito a Masterclass con la professoressa Hilde Zadek (Ticino Musica), Hartmut Zabel (Musikhochschule Dresden), Eva Wymola (Musikhochschule München) e Luciana Serra.
Ottiene il diploma quale insegnante di canto ed educazione musicale elementare. Organizza corsi per l’Alta scuola pedagogica dei Grigioni e per i docenti di scuola dell’infanzia ed elementare delTicino.Attualmente lavora per il Conservatorio della Svizzera italiana, l’Helvetic Music Institute e la Scuola di musica biaschese. Dirige il coro di voci bianche.“Vocincanto”, da lei fondato nel 2005.
Si avvicina al canto moderno diplomandosi in Voicecraft (Estill Voice Training EVT), una tecnica che si concentra sulla conoscenza dello strumento vocale dal punto di vista anatomico-fisiologico.Attualmente, sta per terminare il master quale insegnante di canto moderno sotto la direzione di Loretta Martinez.
Segue dei seminari di voicing, un approccio che comprende diversi aspetti volti a riattivare la conoscenza e la sensibilità verso i suoni e le proprie capacità canore e a riscoprirne gli effetti legati al lato emotivo.
Esperienza
Da Cherubino nelle Nozze di Figaro di Mozart a Matilde del Guglielmo Tell di Rossini, da solista in alcune cantate di Bach all’Exultate jubilate di, Mozart, dalla mélodie francese al lied tedesco, si esibisce in vari concerti in Svizzera (Ticino, Friborgo, Lucerna, Basilea, Poschiavo) e all’estero. In Italia è semifinalista all'11esimo Concorso Internazionale di Sanremo Lirica.
Dà la voce a una colonna sonora realizzata dal compositore ticinese Ivo Antognini per un documentario della Rsi.
È Esmeralda nel musical “Nôtre Dame de Paris”. Collabora nella produzione dei musical “Momo alla conquista del tempo”, “Peter Pan” e “Il Re Leone” con La Tribù di Surix.
Collabora, scrive e canta con il cantante ticinese Esteban Diaz. e l’autore/ musicista Renato Droghetti.
Artista polivalente, tra i suoi interessi la pittura, la fotografia e la danza. Il suo desiderio è di riuscire un giorno a combinarli con la musica.