Giuliano Bianchi

Giuliano Bianchi

Inizia lo studio della chitarra all’età di otto anni. Nel 2001 si diploma con il massimo dei voti presso il “Conservatorio di Musica di Como” sotto la guida del M° Massimo Laura. Nel 2004 ottiene il Diploma di Perfezionamento presso il Conservatorio della Svizzera Italiana.

Vince il primo premio assoluto al Concorso Nazionale di Chitarra “Città di Castelfidardo” , il secondo premio al Concorso Nazionale “Rospigliosi” di Pistoia.

Si è perfezionato con Francesco Biraghi, Franco Matrone, Massimo Laura, Rocco Peruggini, Richard Jacobowski e Philippe Villa.

Ha suonato sia da solista che in varie formazioni cameristiche in numerose città del nord Italia (Parma, Piacenza, Venezia, Padova, Milano…), a Como al “Festival Autunno Musicale” e a Lugano alla sede della RSI (Radio Svizzera Italiana). Nel 2001, 2002, 2003  al Teatro alla Scala di Milano diretto da Riccardo Muti.

E’ insegnante presso la “SCMB-Tre Valli” a Biasca e Lodrino da 13 anni, e il Liceo Musicale “Appiani” di Monza da 14 anni. Svolge l’attività di docente di chitarra dal 1996.

Dal 2011 ricopre l’incarico di Direttore della Scuola di Musica Biaschese-Tre Valli.

I suoi allievi si sono distinti in vari concorsi nazionali, vincendo anche il Primo Premio Assoluto al “Concorso Svizzero di Musica per la Gioventù CSMG”.